Seminari con l'esperto
Il progetto "Seminari con l’Esperto" nasce dall’esigenza di rinnovare e condividere un piano di formazione a distanza, dedicata a tutti i medici in formazione delle Scuole di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente.
Ogni Seminario, tenuto da Relatori individuati fra i più noti esperti della materia, si svolge in diretta sulla piattaforma Meet di Google a giovedì alterni, dalle ore 17.00 alle ore 18:00, come da programma redatto a cura del Board Scientifico e diffuso a tutti.
Il link di accesso viene inviato prima di ogni lezione a Direttori e Specializzandi dalla Segreteria organizzativa (info@colmadunigastro.it).
La modalità live consente, al termine di ogni lezione, di avere uno spazio di interazione con il docente, dove ognuno è invitato a fare domande e/o chiedere approfondimenti.
Tutti i “Seminari” sono registrati e successivamente pubblicati, creando così una libreria didattica e interattiva su argomenti che riguardano la salute dell'apparato digerente, gratuita e accessibile a tutti in ogni momento.
DataOrarioEspertoSeminario
25/05/202317:00 - 18:00Prof. Massimo Bellini Gestione della stipsi: il ruolo della riabilitazione del pavimento pelvico
11/05/202317:00 - 18:00Dott.ssa Annamaria Altomare Stipsi: classificazione e caratterizzazione clinica
20/04/202317:00 - 18:00Prof. Giovanni Cammarota Trapianto di microbiota intestinale
06/04/202317:00 - 18:00Dott. Ivo Boskoski Endoscopia bariatrica: quali tecniche?
23/03/202317:00 - 18:00Dott. Luca Miele Obesità: quale il ruolo della terapia endoscopica, chi candidare e quali i risultati?
09/03/202317:00 - 18:00Dott.ssa Giorgia Bodini Utilizzo dei trough level e dell’antibody testing nella gestione dei pazienti con IBD
23/02/202317:00 - 18:00Prof. Antonio Rispo Terapia con farmaci biologici della Malattia di Crohn: linee guida
09/02/202317:00 - 18:00Dott. Rocco Spagnuolo Razionale e ruolo della terapia topica nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
15/12/202217:00 - 18:00Prof. Massimo Claudio Fantini RCU: dall’infiammazione al cancro
01/12/202217:00 - 18:00Prof. Francesco Paolo Russo HCV: dalla diagnosi al follow up post eradicazione
17/11/202217:00 - 18:00Prof. Gianluca Svegliati Baroni MAFLD: diagnosi e terapia
03/11/202217:00 - 18:00Dott.ssa Nora Cazzagon Epatite autoimmune: dall'epidemiologia all'algoritmo terapeutico
20/10/202217:00 - 18:00Prof. Edoardo Vincenzo Savarino L'esofagite eosinofila
06/10/202217:00 - 18:00Prof. Luca Frulloni La pancreatite cronica
23/06/202217:00 – 18:00Prof. Federico Biagi HLA e diagnosi della malattia celiaca: sembra facile!
09/06/202217:00 – 18:00Prof. Stefano Ginanni Corradini Le malattie epatiche da accumulo
19/05/202217:00 – 18:00Dott.ssa Antonietta Gravina Alimentazione in Gastroenterologia
05/05/202217:00 – 18:00Prof. Rocco Maurizio Zagari Infezione da H. pylori nel 2022: quando cercarlo e come eradicarlo
21/04/202217:00 – 18:00Prof. Luca Frulloni Inquadramento diagnostico delle iperenzimemie pancreatiche
07/04/202217:00 – 18:00Prof. Andrea Galli L’epatopatia alcol-correlata
24/03/202217:00 – 18:00Prof. Roberto Penagini Inquadramento diagnostico terapeutico dei disturbi motori dell'esofago
10/03/202217:00 – 18:00Prof. Giovanni Latella Colite microscopica
24/02/202217:00 – 18:00Prof. Pietro Invernizzi Colangite biliare primitiva: nuove strategie terapeutiche
10/02/202217:00 – 18:00Prof. Alfredo Di Leo Reazioni avverse agli alimenti
27/01/202217:00 – 18:00Prof. Michele Barone Nutrizione e malnutrizione nel paziente con neoplasia dell’apparato digerente
Comitato UNIGASTRO per la Didattica in COLMAD
Segreteria generale: Corso di Francia, 197 - 00191 Roma
Tel: 06 36388336 Email: info@colmadunigastro.it
P. IVA: 16633021007
C.F.: 97920210586